Feedback
Feedback gevenNella splendida riserva della laguna di Nora c’è il Fradis Minoris una location pazzesca con uno chef Francesco Stara pazzesco! Il menù Laguna e Dintorni: il benvenuto gel di acqua di polpo con sfere di gin e infiorescenza di pepe di Sichuan a ricordare una medusa…incredibile al palato. L’amuse bouche una tavolozza di colori 7+1; prosciutto di lampuga, cozza in scabecciu, patata cotta cbt e nappata con una teriaki di lische, terrina di teste di pesce con maionese e sedano, bottarga artigianale di lampuga, olive marinate, cetriolo facussa di Carloforte con tahina e aglio nero, in ultimo l’nduja di polpo artigianale e partiamo a bomba! Le ostriche sarde(di Tortolì o Olbia nell’attesa che l’impianto sperimentale della laguna dia i suoi frutti) in due versioni la perla salsa di ostrica affumicata aromatizzata all’inula e pasta d’alghe e le ostriche marinate all’aceto con melone cipolla inula e salicornia....che dire il mare nel piatto! L’eco sistema à manger, gambero rosso e gobbetto con le sue uova finochietto di mare plancton e il fenicottero rosa una bisque di teste a freddo e... WoW! Filetto di orata pescato nella concessione lagunare del ristorante, con salsa al prezzemolo jus di pesce riduzione di acqua di cozze e olio all’aglio. Polpo cotto cbt e bbq nappato con salsa di peperoncini crema di fagioli e riso nero gioiello di Oristano lattuga di mare e katsuobushi di orata e spigola di laguna. Morone marinato per qualche giorno nel miso e nella vernaccia, con cipolle in agrodolce ed aguachile di cetrioli peperone verde e sedano con erbe della laguna..Il trio delle meraviglie e per finire Linguine con bottarga di muggine artigianale e crema di casu Axridda che finisce la stagionatura nell’ argilla…Amo la Sardegna! Pre dessert mini Seada con primo sale e miele di eucalipto e rosmarino. Il dessert parfait di finocchio e burro di cacao ripieno di pompia (Agrume tipico Sardo) crumble di ceci sorbetto di fico e gocce di liquirizia. Abbiamo bevuto uno splendido #champagnechaumont rosé grazie al consiglio della splendida sommelier Ilaria Rimessi Che dire le stelle strameritate soprattutto la green 0 sprechi materia prima lagunare e territoriale, bravi bravi tutti staff di sala e brigata
Posizione suggestiva, locale minimale e curato, piatti ottimi e lavorazioni insolite con parti di “scarto” dei pesci locali. Il personale è molto gentile, preciso e molto preparato, ho apprezzato anche la selezioni di vini. Tutto bellissimo, lo consiglio, esperienza da fare e da ripetere
Se cercate una cosa banale questo posto ovviamente non è da voi. Però questo ristorante sicuramente vi offre una bella visita e i piatti innovativi. inoltre, Un ristorante che collabora con la natura, utilizzano tutti gli ingredienti di zona, non sono classici piatti sardi ma i piatti che vi regalano una nuova esperienza!! consigliatissimo!!!!!
Siamo stati ieri a cena io e il mio fidanzato. La location è bellissima, sta in mezzo alla laguna che, a una certa ora del tramonto, regala dei colori impagabili. Per quanto riguarda la degustazione abbiamo scelto le 7 portate di mare dello chef accompagnata da una degustazione di vino da 5 calici. È stato tutto molto buono però non c’è stato un piatto che ci ha stupito particolarmente. Ovviamente lo consiglierei comunque a tutti. Allego qualche foto:
Un’eccellenza. Location fantastica ma allo stesso tempo non troppo elegante, che si sposa perfettamente con la volontà di proporre piatti che derivano dalle materie prime del territorio, e basati su una pesca sostenibile. Tutti i piatti sono stati da 5 stelle, meno che il dolce, a cui mancava qualcosa sia nella filosofia che nel risultato finale. Servizio impeccabile, cordiale, simpatico, capace di mettere a proprio agio. Stella Michelin meritata.
Volledige menukaart
Meer informatie
QR-code naar menukaart
![QR-code link naar het menu van Fradis Minoris](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/81065504/fradis-minoris-qr-code-menu-link.png)